Condividi

Irsap alle prese con opere di ricognizione: “Il maltempo ha provocato molti danni”

giovedì 2 Febbraio 2017
irsap

brandara-maria-graziaL‘Irsap ha avviato una ricognizione dei danni alle aree industriali siciliane di sua competenza, causati dal maltempo che nei giorni scorsi si è abbattuto sulla Sicilia. Ad essere particolarmente colpite dal maltempo sono state le zone industriali di Catania e Ragusa. “La ricognizione ci aiuterà a avere un quadro chiaro ed esaustivo dello stato delle infrastrutture e in particolare dei sistemi idrici, fognari e depurativi degli agglomerati industriali, specie quelli con particolari difficoltà dopo le eccezionali ondate di maltempo, come l’agglomerato di Catania, dove sono stata per un sopralluogo e sulla quale stiamo puntando l’attenzione“, dice il commissario Irsap Sicilia, Maria Grazia Brandara.

Fondamentale è la sinergia con i comuni di riferimento e l’ente pubblico laddove mancano, accordi per la gestione comune degli interventi di manutenzione. “Proprio le aree di Catania e Ragusa – spiega Gaetano Collura, coordinatore dello staff di Presidenza – sono fra quelle interessate dalle opere di riqualificazione della rete viaria e di messa in sicurezza delle strade interne previste nell’ambito dei primi 15 progetti esecutivi per una spesa di circa 30 milioni, di cui nei primi mesi di quest’anno potranno essere bandite le gare; progetti questi che fanno parte di quelli finanziati dal Patto per la Sicilia per tutte le aree industriali di competenza Irsap, per un finanziamento complessivo di oltre 50 milioni di euro“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.