Condividi
La dichiarazione

Ius scholae, Germanà (Lega): “Trafficanti di esseri umani punterebbero da tutto il mondo verso l’Italia”

martedì 27 Agosto 2024
Nino Germanà
“Oggi, la Lega Sicilia ha un gruppo parlamentare invidiabile per qualità e per compattezza. Alcuni colleghi vengono da esperienze politiche diverse ma, su temi come quello dell’immigrazione, la linea della Lega è assolutamente unica e chiara: NO a qualsiasi ipotesi sullo ius soli. Con lo ius scholae, i trafficanti di esseri umani punterebbero da tutto il mondo verso l’Italia dove già un minore straniero gode degli stessi diritti di un bambino italiano, dalla salute all’istruzione. Piuttosto, mi sembra una scorciatoia per estendere  la cittadinanza anche ai genitori, non potendoli giustamente separare dai figli“. A dichiararlo in una nota il senatore siciliano e commissario regionale della Lega Nino Germanà.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.