Condividi
le vostre segnalazioni

“La città chiama…”, strade non illuminate ad Agrigento

venerdì 23 Dicembre 2022

Tra le segnalazioni che sono arrivate questa settimana alla rubrica de ilSicilia.it “La città chiama…” (mandate messaggi, foto e video su WhatsApp al 378.083.5993) c’è l’appello di alcuni residenti di Agrigento che chiedono che “l’amministrazione faccia rispettare il contratto e il capitolato d’oneri dell’azienda partecipata che gestisce l’illuminazione in città. Sono stati eliminati pali della luce mai sostituiti e sono state effettuate riparazioni fuori da ogni termine di contratto”.

Nella nota arrivata alla redazione si fa riferimento a gravissimi disservizi creati dalla ditta che gestisce l’impianto di illuminazione pubblica, sollecitando un pronto intervento dell’amministrazione”.

Ad essere coinvolte sono le strade cittadine, ma anche quelle delle frazioni di Montaperto e Giardina Gallotti: “Abbiamo denunciato il mal funzionamento degli impianti di pubblica illuminazione con eliminazione indiscriminata e scriteriata, in ragione della tutela della pubblica incolumità, a cui presidio è posta l’illuminazione delle strade, di punti luce, che non vengono sostituiti. Pertanto, abbiamo invitato l’amministrazione ad una maggiore e più attenta vigilanza sull’operato della ditta appaltatrice del servizio, richiamando la stessa al rispetto puntuale di quanto stabilito dal contratto e dal capitolato d’oneri, invitandola immediatamente al rimpiazzo dei punti luce rimossi e alla sostituzione delle lampade malfunzionanti o fulminate in tempi ragionevoli e compatibili con la tutela della pubblica incolumità. In alcuni casi sono passati anche fino a 5 anni ed oltre per la loro sostituzione. Se si continuerà con la stessa inerzia, segnaleremo la cosa alla Corte dei Conti, per l’evidente danno erariale, e alla procura della Repubblica di Agrigento, per quanto di competenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.