Condividi

La denuncia di Musumeci: “In Sicilia spesi solo 7 milioni di fondi europei”

giovedì 15 Febbraio 2018
fondi-ue1

Un dato è emerso ieri nel corso dell’incontro tenuto alla Presidenza del Consiglio dei ministri per fare il punto sullo stato di attuazione degli interventi del ‘Patto per la Sicilia’ e sull’avanzamento della spesa dei Fondi strutturali nell’Isola.

Alla riunione, protrattasi per più di un’ora e presieduta dal ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, hanno partecipato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, con gli assessori alla Salute, Ruggero Razza, alle Attività produttive, Mimmo Turano, e all’Istruzione e formazione professionale, Roberto Lagalla.

 “Un dato rilevante – afferma il presidente Musumeci – è il notevole ritardo degli anni precedenti. Abbiamo, infatti, ereditato una situazione pesante perchè dal 2014 a oggi, durante il governo Crocetta, non è stato fatto molto, forse neanche il minimo necessario. Entro il prossimo 31 dicembre, dobbiamo certificare oltre settecentocinquanta milioni di euro del Fondo di sviluppo regionale, mentre ne risultano spesi appena sette“.

E’ emersa, quindi, la necessità di monitorare le varie fasi degli interventi e accelerare le opere in esecuzione e in affidamento, ponendo dei correttivi. Per il ‘Patto per la Sicilia’ (2,3 miliardi di euro), in particolare, si procederà a rimodulazione del Parco progetti (circa millecinquecento), per evitare un’eccessiva polverizzazione della spesa, pur mantenendo come priorità le risorse idriche, i rifiuti e il dissesto idrogeologico, oltre ad accelerare sulla depurazione.

“Per questo motivo – conclude Musumeci – sarà costituita una task force composta da rappresentanti del ministero e del governo regionale e torneremo a riunirci frequentemente. Da qui al 2020 dovremo spendere 5 miliardi di euro. E’ un’occasione che una terra povera come la Sicilia non puo’ assolutamente farsi sfuggire”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.