Condividi

La Finanziaria frenata dal covid, registrati casi a Palazzo dei Normanni

venerdì 26 Marzo 2021
palazzo dei normanni

Il coronavirus, molto probabilmente, è entrato a Palazzo dei Normanni. Lo ha annunciato il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, durante la seduta parlamentare di queste ultime ore, sospendendo immediatamente i lavori.

Al momento si è deciso di approvare l’esercizio provvisorio, dato che l’esame vero e proprio della restante parte della Legge di Stabilità sarà rinviato in data da destinarsi, attesa la sanificazione di tutto il Parlamento regionale.

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha conferito la notizia secondo cui le persone che hanno lavorato in Commissione Bilancio per la stesura della Finanziaria sono andate in quarantena, in quanto uno di essi è risultato positivo al Covid 19.

Sono stato criticato perché ho detto che noi politici dobbiamo fare il vaccino, considerato un capitalista che vuole ammazzare i giovani. Sono cose che mi preoccupano, ho 67 anni e se ho il covid sono fortemente a rischio, come molti di voi”, ha dichiarato Miccichè.

E’ certo che l’autista del ragioniere generale ha contratto il covid, perciò lo stesso ragioniere farà a breve il tampone per sapere se è stato contagiato. Il rischio è altissimo per tutti, soprattutto per il personale dell’assemblea.

Il presidente Miccichè ha invitato i presenti alla prudenza senza creare assembramenti o panico.

Il governo regionale ha statuito d’urgenza la decisione secondo cui l’esercizio provvisorio sarà prorogato fino al 30 aprile.

L’assessore regionale della Salute Ruggero Razza ha annunciato che, già da domani mattina, saranno effettuati i tamponi presso la Fiera del Mediterraneo, data la straordinarietà della situazione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.