Condividi

La Polizia postale avverte: “Attenzione alle mail e Whatsapp con allegati a tema Coronavirus”

giovedì 5 Marzo 2020
phishing mail whatsapp pdf polizia postale

Il diffondersi del coronavirus è pronto a “infettare” anche i nostri computer e cellulari. A lanciare l’allarme è la polizia postale di Piemonte e Valle d’Aosta che, negli ultimi giorni ha verificato una serie di virus informatici e minacce che sfruttano la paura del Covid-19.

Si tratta di malware “diffusi via mail, attraverso campagne massive di spam, che potrebbero interessare anche le caselle di posta istituzionali, inducendo in errore gli operatori”.

Il primo malware

In base a quanto riferisce la polizia, il primo malware assume la forma di un file nominato “CoronaVirusSafetyMeasures Pdf”, che viene allegato ai messaggi di posta spam. L’estensione, infatti, risulta soltanto in apparenza “pdf“, perché in realtà si tratta di un file eseguibile “exe“, che avvia il download di contenuti spazzatura.

Il secondo malware

Il secondo tipo di virus, invece, è un allegato in formato “doc“, titolato con precauzioni sul contagio da Covid-19 e firmate da “tale dottoressa Penelope Marchetti, dell’Organizzazione mondiale della Sanità”. Anche in questo caso, precisano le forze dell’ordine, si tratta di un falso da non aprire, né scaricare.

coronavirus-spam-mail-pdf-phishingI consigli della polizia

È necessario dunque fare molta attenzione ai messaggi di posta elettronica e alle catene di Whatsapp, evitando di aprire i link contenuti al loro interno e di non aprire gli allegati, anche se hanno l’aspetto di formati pdf o word.

Attacchi all’home banking

Si segnalano, inoltre, nei giorni scorsi, degli attacchi informatici e phishing ai danni degli utenti di Banca Intesa San Paolo e di Banca Monte Paschi di Siena. Il tutto sempre tramite e-mail con false note informative rivolte ai clienti degli istituti di credito.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.