Condividi

La Regione aveva chiesto l’elenco delle case abusive ai Comuni: Casteldaccia inadempiente

lunedì 5 Novembre 2018
Demolizioni abusivismo

Quante sono le case abusive in Sicilia? La Regione non lo sa. Sei mesi fa, il governo Musumeci ha inviato una nota ai sindaci dei 390 comuni dell’isola, con un secondo sollecito a settembre: solo 39 comuni hanno risposto, appena il 10%.

E tra questi non c’è Casteldaccia, il comune dove sono morte nove persone, tra cui due bambini, sepolti dall’acqua e dal fango mentre si trovavano all’interno di una villetta abusiva, vicino al fiume Milicia.

Il governo della Regione aveva inviato al richiesta ai comuni per fare una mappa dell’abusivismo in Sicilia.

L’idea – spiega Musumeci – è di creare un fondo di rotazione da dove attingere le risorse per finanziare le opere di demolizione dei manufatti abusivi, considerando che spesso i comuni sostengono di non potere procedere proprio per mancanza di fondi”.

In giunta sta per essere esaminata proposta di nomina di commissari ad acta da inviare nei Comuni che non hanno risposto alle sollecitazioni della Regione con l’obiettivo di raccogliere i dati.

 

Leggi anche:

Fiume Milicia: rischio segnalato nel 2015, ma la manutenzione non fu realizzata

Casteldaccia, il Tar non ha mai sospeso l’ordine di demolizione della villetta abusiva

Strage per il maltempo, Musumeci: “Chi mi parla di condoni lo prendo a calci”

Maltempo, Musumeci lanciò l’allarme su possibili sciagure

Emergenza maltempo in Sicilia, Musumeci: “Cadrà qualche testa” | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.