Condividi

La Regione interviene sul tema rifiuti, progetto per centro di raccolta ad Altofonte

domenica 3 Novembre 2019
Palermo, centro raccolta differenziata Altofonte rifiuti

La Regione Siciliana interviene sul tema dell’emergenza rifiuti e decide di realizzare un centro per la raccolta differenziata ad Altofonte, comune sito alle porte di Palermo.

Nello Musumeci

E’ stato realizzato dall’Ufficio speciale che opera a Palazzo Orleans il progetto del centro per la raccolta differenziata dei rifiuti che dovrà sorgere ad Altofonte. Con la struttura istituita presso la presidenza della Regione, l’amministrazione del Comune del Palermitano aveva alcuni mesi addietro stipulato una apposita convenzione. Adesso, ricevuto l’elaborato, potrà procedere, dopo il placet del dipartimento Rifiuti, alla realizzazione dell’opera che sorgerà nell’Area artigianale, direttamente confinante con la strada intercomunale denominata via Ferrovia Est e che avrà un ingresso diretto e indipendente“, scrive in una nota la Regione Siciliana.

Prende sempre più corpo – sostiene il governatore Nello Musumecil’assistenza che la Regione fornisce a tutti quegli enti locali che rischiano, per la mancanza di risorse e di un adeguato team tecnico, di rinunciare a interventi indispensabili per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini o, come in questo caso, per dotarsi di infrastrutture obbligatorie. La strada intrapresa è quella giusta come dimostra lo sblocco di procedure rimaste ingolfate per anni e l’apertura di decine di nuovi cantieri. L’efficienza del nostro Ufficio speciale, sia chiaro, non ci impedisce di conferire incarichi a professionisti esterni, come stiamo continuando a fare, per far fronte alla gran mole di progetti e di opere pubbliche da realizzare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.