Condividi

La Regione vuole dare soldi alle coppie che adottano figli

venerdì 1 Febbraio 2019

Una norma contenuta nella finanziaria che che prevede che la Regione destini dei contributi per le famiglie che adottano bambini. Come tutti gli altri articoli, anche questo non ha la certezza di ‘sopravvivere’ alla scure degli uffici, ma per il momento la misura è inserita nel testo.

Il contributo, secondo il dettato normativo, potrebbe avere la durata di due anni: “L’Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro è autorizzato a concedere contributi fino al 50 per cento delle spese sostenute dalla famiglia adottiva nei due anni successivi all’adozione“, si legge.

L’articolo di legge determina anche quali sono i tipi di spese che potranno essere sostenute con il contributo regionale, qualora la norma passasse. Si tratta in particolare degli oneri relativi “alla gestione degli adottati in
relazione alle spese per psicologi, logopedisti, pedagogisti e ogni altra spesa utile all’inserimento sociale e scolastico“.

Per sapere se la norma passerà occorrerà attendere l’approvazione della finanziaria regionale, incardinata in Aula, la cui discussione, però, non inizierà prima del 6 febbraio.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.