Condividi
Le candidature

La Sicilia aderisce all’iniziativa Ue in difesa degli oceani: ecco come ricevere l’assistenza tecnica sui progetti

mercoledì 24 Aprile 2024

Gli operatori pubblici e privati di porti, isole e comunità di pesca che aderiranno alla missione europea “Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque hanno la possibilità di ottenere assistenza tecnica per lo sviluppo dei loro progetti. Lo rende noto l’assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità che anche quest’anno si fa promotore in Sicilia della missione dopo l’adesione a partire dal 2022.

L’iniziativa dell’Unione Europea è stata messa a punto per conseguire entro il 2030 gli obiettivi di protezione e ripristino degli ecosistemi e della biodiversità, di inquinamento zero, decarbonizzazione e riduzione delle emissioni di gas a effetto serra con lo scopo di arrivare alla neutralità climatica negli oceani, nei mari e nelle acque europee.

Entro il 24 maggio, aderendo alla missione, è possibile candidarsi anche per ricevere assistenza tecnica sui progetti attraverso le valutazioni e il supporto di esperti su aspetti chiave come la fattibilità normativa, tecnica, economica, operativa, ambientale e commerciale.

Tra i possibili beneficiari rientrano Regioni, enti locali, autorità portuali, Ong o enti equivalenti coinvolti in attività di sviluppo dei porti o di pesca sostenibile, le associazioni di categoria impegnate nelle iniziative di sviluppo locale ma anche organizzazioni professionali, operatori privati e start-up, pescatori, armatori, operatori ed equipaggi di pescherecci, produttori del settore dell’acquacoltura, navi da ricerca, ambientalisti, ricercatori e scienziati del mare.

Alcune delle azioni in linea con gli obiettivi della missione sono quelle riguardanti la transizione energetica e l’economia circolare nei porti ma ci sono anche il controllo dell’impatto delle attività portuali e della pesca, la riduzione della produzione di rifiuti, emissioni di carbonio e inquinanti, l’introduzione di tecnologie alternative e il miglioramento della connettività.

Le richieste per ottenere assistenza tecnica possono essere presentate a questo indirizzo e l’invito alla manifestazione d’interesse in italiano può essere consultato a questo link. Maggiori informazioni sulla missione europea “Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque” sono disponibili sulla pagina ufficiale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.