Condividi

La tradizione del gusto nel mercato moderno alla Fattoria Ruralia |VIDEO

giovedì 28 Giugno 2018

Guarda il video in alto

Tradizione, identità e ricchezza della biodiversità del grano e della vite, colture della civiltà Mediterranea, rappresentano una delle migliori risorse per la qualità dei prodotti. Il Nero d’Avola (vitigno autoctono) e il Nero delle Madonie (grano antico) coniugano la conservazione delle risorse genetiche con la qualificazione delle imprese e dei prodotti. Ruralia è una fattoria didattica dedicata alla biodiversità per l’agricoltura e l’alimentazione che affianca all’attività produttiva tradizionale quelle culturali,  ricreative e divulgative: una sorta di “laboratorio all’aperto”.

La tradizione viticola rivive invece nella Cantina Viticoltori Associati di Canicattì e i suoi 900 ettari di vigneti tra Agrigento, Caltanissetta e Palermo. Qui, l’amore e il forte legame produttivo con la terra unisce, dal 1969, la passione di 300 vigneron con un progetto produttivo proiettato verso le sfide dei mercati più esigenti.

La protezione della tradizione dell’antichissimo grano duro, invece, grazie alla Cooperativa Madre Terra. Una varietà del passato rimasta autentica e originale che era quasi del tutto scomparsa e che torna sul mercato dopo 80 anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.