Condividi
La dichiarazione

La Vardera: “Vittime di violenza e orfani, finalmente assunti. Da martedì prenderanno servizio alla Regione”

venerdì 26 Settembre 2025

Uno dei giorni più emozionati della mia vita. Vedere come il tuo lavoro può cambiare la vita delle persone, non ha prezzo. Stamattina ho accompagnato Barbara Bartolotti, assieme all’avvocato Francesco Leone, a firmare il contratto con la Regione siciliana che di fatto, finalmente, equipara le donne vittime di violenza e gli orfani di femminicidio alle vittime di mafia. È stata una battaglia lunga e tortuosa ma ci siamo riusciti”.

A dirlo il deputato regionale e leader di Controcorrente, Ismaele La Vardera.

Oggi, la legge ‘La Vardera’ ha prodotto i suoi primi effetti ed è una cosa bellissima, siamo la prima regione in Italia a fare questa norma, spero che tutti gli altri adesso prendano esempio da noi. Il giusto riscatto per Barbara che, dopo tutto quello che subito, finalmente avrà modo di trovare un po’ di stabilità. Lei sarà d’esempio per tutte quelle donne che ogni giorno vivono drammi come il suo. Da martedì prenderà servizio e io quel giorno l’accompagnerò all’ingresso”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it