Condividi
La presentazione a Siracusa

“La Verità sepolta”: arriva il primo romanzo di Anselmo Madeddu CLICCA PER IL VIDEO

martedì 27 Giugno 2023

Un avvincente thriller storico, ricco di colpi di scena, ambientato nel medioevo tra Siracusa e Costantinopoli.

La Verità sepolta” è il primo romanzo scritto dal dottor Anselmo Madeddu, presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa e dirigente Asp, che dà il via alla trilogia “Mistero bizantino”, edito da Algra Editore.

Il libro è ispirato ad un fatto realmente accaduto: l’assassinio dell’imperatore bizantino Costante II in Sicilia nel 668 d.C..

“Racconto un’età oscura e misteriosa e la figura di un imperatore dalla sorprendente modernità e ingiustamente condannato dalla damnatio memoriae della Storia”. Racconta l’autore che aggiungendo che: “ho provato a far rivivere una civiltà straordinaria che, seppur cancellata dall’arrivo dei turchi a Costantinopoli nel 1453, vive ancor oggi sommersa nei cromosomi dei popoli mediterranei, e soprattutto nell’anima e nella cultura di una gattopardiana Sicilia rimasta, nonostante i secoli, profondamente bizantina”.

“La Verità sepolta” sarà presentato domenica 9 luglio alle ore 19,30 al Circolo Unione di Contrada Isola a Siracusa. L’autore leggerà alcuni brani e, nel corso della serata sarà proiettato anche un breve e suggestivo filmato.

L’autore

Ha pubblicato una decina di libri di carattere medico scientifico, tra i quali “La Salute di Aretusa e i padroni del Tempo” (2001), “Il Distretto nell’Organizzazione del Territorio” (2002), “La Peste, gli untori e l’immaginario” (2003), “Epidemiologia facile tra Scuola e Territorio” (2006) e “Rerum cognoscere causas” (2007). Ha pubblicato inoltre più di 70 articoli scientifici su riviste nazionali ed internazionali, occupandosi prevalentemente di epidemiologia dei tumori e di organizzazione sanitaria.

Oltre alla sua professione medica, infine, cura da svariati anni anche interessi culturali, avendo pubblicato molti lavori di carattere letterario e storico-artistico, tra i quali i libri “La Peste del Sonno” (1993), “Vittorini da Robinson a Gulliver” (1997), “Ortigia tra il Mare e il Mito” (2009), “Il re nudo e i suoi fratelli” (2015), “Syrakosion” (2021).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.