Condividi

La voce d’altri tempi di Paola Russo arriva sul palco della Fabbrica 102

martedì 28 Gennaio 2020

Quella di Paola Russo è una voce d’altri tempi: limpida e potente, sonorità anni 80′ per ritmi pop spregiudicati che scandagliano i lati bui delle nostre città e delle nostre anime e momenti intimi che frantumano la melanconia.

Paola Russo, che si esibirà alla Fabbrica 102 mercoledì 29 gennaio a partire dalle 21.45, ha pubblicato il suo primo album “Non è colpa mia” il 5 aprile e adesso si accinge a iniziare il suo tour per l’italia.

Con un approccio tra la prima Nada, Donatella Rettore e la conterranea Giuni Russo, dipana le sue parole su un synth-pop venato da scuri barlumi new-wave.

Il palco è il suo spazio di libertà e autenticità, lì dove la sua voce si unisce alla performance e ad un’estetica minimalista esaltata da un look androgino, per regalare uno splendido e coinvolgente live.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.