Condividi
L'intervista

L’Adsp del mare di Sicilia Orientale riparte da Catania e Augusta, Di Sarcina: “Ricucire gap con il passato” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 22 Novembre 2023

La Sicilia dei porti non si ferma. Gli ottimi risultati ottenuti a Palermo dimostrano l’importanza e la centralità della Sicilia nel Mediterraneo. Se nel 2023 la parte occidentale dell’Isola ha visto crescere a dismisura i propri numeri e inaugurato importanti opere infrastrutturali, il 2024 potrebbe rivelarsi l’anno della svolta anche per le coste orientali.

Presente al convegno “Noi, il Mediterraneo”, al Marina convention center, il presidente dell’Adsp del mare di Sicilia Orientale Francesco Di Sarcina ha parlato a ilSicilia.it dei progetti e degli investimenti che l’Autorità portuale è pronta ad attuare. Un calendario fitto di date e tappe. Il primo passo è fissato al primo trimestre del nuovo anno: il trasferimento dei contenitori da Catania ad Augusta. Un momento che lo stesso Di Sarcina ha definito “storico” e decisivo dal punto di vista strategico per attuare le prospettive di sviluppo, continuando così a perseguire la strada intrapresa con le tante assunzioni che hanno permesso di raddoppiare il personale.

La missione sarà dunque quella di riuscire a ricucire il gap con il passato ed esaltare i vari porti in linea con le loro peculiarità. Tra i progetti da realizzare ci saranno anche la stazione marittima e il terminal crociere. La punta di diamante sarà Catania mentre il destino di Augusta sarà totalmente diverso, segnato dal traffico container.

La modernizzazione e la specializzazione dei porti siciliani potrebbe così portare a una maggiore competitività nel settore marittimo, favorendo lo sviluppo economico della Regione. Sarà quindi fondamentale investire in infrastrutture portuali e adottare politiche efficaci per aumentare la connettività e migliorare i servizi offerti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.