Condividi

Trapani-Birgi si lascia sfuggire oltre due milioni e mezzo di euro per la programmazione estiva dei voli

venerdì 2 Marzo 2018
aereo

L’aeroporto di Trapani-Birgperde oltre 2 milioni e mezzo di euro destinati a sostenere la programmazione estiva dei voli. La somma, parte residuale del ristoro che era stato fornito al territorio per i danni subiti dall’inattività dello scalo civile nel 2011 a causa della guerra in Libia, è stata restituita alla Regione dal Libero consorzio comunale di Trapani (l’ex Provincia), perchè inutilizzata.

Il commissario regionale Raimondo Cerami spiega che è stato un “atto dovuto” poiché sarebbero cadute nel vuoto tutte le richieste avanzate alla Regione di indicare l’utilizzazione e la rendicontazione che avrebbe dovuto fare di quelle somme di denaro.

Una strada obbligata, parrebbe, considerato che l’Ente non è più socio di Airgest, la società di gestione dello scalo civile, avendo ceduto l’intera propria quota di partecipazione azionaria proprio alla Regione fin dall’ottobre del 2013.

Cerami afferma di avere auspicato che fossero destinate al rilancio dell’aeroporto, scrive il Giornale di Sicilia. Ma alla scadenza del 28 febbraio, in mancanza di riscontro da parte della Regione ai quesiti che aveva posto in precedenza, non avrebbe potuto predisporre la rendicontazione del contributo straordinario e lo ha restituito.

E così, bye bye ai due milioni e mezzo di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.