Condividi
Hotspot al collasso

Lampedusa, arrivati 17 barchini: sbarcati 698 migranti

domenica 23 Luglio 2023

Sono 599 i migranti sbarcati a Lampedusa dopo che, durante la notte e l’alba, il pattugliatore e le motovedette della Guardia costiera hanno soccorso 15 barchini.

A bordo dei natanti c’erano da un minimo di 15 persone ad un massimo di 51, fra cui donne e minori, originari di Costa d’Avorio, Guinea, Mali, Camerun, Burkina Faso, Senegal, Siria, Liberia e Sudan. Sei carrette sono state trovate – e sta diventando un fenomeno usuale – prive di motore, erano alla deriva. A detta dei migranti, i motori sono stati persi durante la traversata. Tutti i barchini, tranne uno che è partito da Zuwara in Libia e che aveva a bordo egiziani, libici e sudanesi, sono salpati da Sfax, in Tunisia.

Tutti sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove, al momento, sono presenti 2.433 ospiti. Ieri, sull’isola, ci sono stati 17 sbarchi con 701 persone. Con i traghetti e navi militari erano stati spostati complessivamente in 1.063.

Per la mattinata, su disposizione della Prefettura di Agrigento, la polizia scorterà al porto 530 migranti che saranno imbarcati sul traghetto di linea Galaxy che giungerà in serata a Porto Empedocle.

AGGIORNAMENTI

Ore 12:19 – Sono in corso, nei pressi della tensostruttura collocata sul molo di Porto Empedocle, le operazioni di fotosegnalazione dei 190 migranti sbarcati dal traghetto di linea Cossydra. A procedere sono i poliziotti della Questura di Agrigento che è riuscita ad ottenere, a supporto, quattro squadre della Protezione civile regionale per fare in fretta nelle operazioni di smistamento. I migranti sono già provati dalle traversate e dalla permanenza nell’hotspot di Lampedusa da dove ieri sera sono stati imbarcati.

Già da diverse settimane, per velocizzare i trasferimenti da Lampedusa, l’iter di pre-identificazione viene effettuato non soltanto più all’hotspot di Lampedusa, ma anche dove i migranti vengono spostati. Al porto sono già presenti gli autobus, fatti arrivare dalla Prefettura di Agrigento, e a gruppi i migranti verranno fatti salire e inizieranno il loro nuovo viaggio con destinazione le strutture d’accoglienza di Marche, Puglia, Abruzzo, Calabria e della stessa Sicilia.

Ore 12:29 – Altri 99 migranti sono sbarcati a Lampedusa dove, da mezzanotte, gli approdi salgono a 17 con un totale di 698 persone. A bordo dei 2 barchini, soccorsi dalla motovedetta Cp290 della Guardia costiera, c’erano 41 (4 donne) e 58 (8 donne e 6 minori) originari di Costa d’Avorio, Camerun, Ghana, Guinea, Mali, Camerun, Burkina Faso, Sudan, Senegal e Nigeria. I natanti, lasciati alla deriva dopo il trasbordo, stando a quanto è stato riferito dagli sbarcati, sono salpati entrambi da Sfax, in Tunisia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Cartoni per bevande, a Palermo si riciclano con la plastica: al via la campagna CLICCA PER IL VIDEO

Parte il primo luglio la campagna di Comieco in sinergia con Rap e il Comune di Palermo che introduce una nuova modalità di raccolta per i “Cartoni per bevande”

BarSicilia

Bar Sicilia, Caruso: “La coalizione gode di ottima salute, al lavoro per gestire le criticità dell’Isola” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata di oggi è Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia e componente della segreteria nazionale

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.