Condividi
Gli interventi

Lampedusa, dopo 5 giorni di tregua ripresi soccorsi e sbarchi di migranti

domenica 10 Settembre 2023
Ocean Viking
Nave Ong Ocean Viking

Due soccorsi e più avvistamenti di barchini carichi di migranti fatti al largo di Lampedusa dalle navi Ong e dall’elicottero della guardia di finanza. Dopo cinque giorni di totale stop a soccorsi e sbarchi, il fenomeno dell’immigrazione torna a farsi evidente al largo delle Pelagie. La nave Ocean Viking ha già issato a bordo 69 migranti ed ha avvistato una barca in legno con altre persone. La nave Sea Punk1 ha avvistato un natante, con circa 150 migranti a bordo, che naviga verso la maggiore delle isole Pelagie. La stessa nave ong sta soccorrendo una carretta con circa 40 persone.

L’elicottero delle Fiamme gialle ha invece avvistato, a circa 33 miglia a Sud-Ovest da Lampedusa (area Sar Malta), un altro natante e sul target sta facendo rotta la motovedetta Cp327 della Guardia costiera.

Nell’hospot di contrada Imbriacola, dopo la raffica di trasferimenti effettuati dalla polizia su disposizione della Prefettura di Agrigento, sono rimasti da un paio di giorni appena 19 migranti, fra cui 14 minori non accompagnati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it