Condividi

Lampedusa si ribella ai migranti
a passeggio sull’isola. La denuncia
del sindaco: “Furti e molestie”

domenica 17 Settembre 2017

“C’è un problema di ordine pubblico, perché  queste 180 persone non stanno nel centro di accoglienza ma in giro per il paese. Ci sono furti e lamentele. Non sono e non siamo un paese razzista, vogliamo che vengano rispettate le regole dell’accoglienza”.

Così il sindaco di Lampedusa Totò Martello, lamentando la situazione sull’isola a causa di migranti fuori controllo. Il primo cittadino lancia una provocazione: “Non si capisce a cosa serve questo hotspot, chiudiamolo, risparmiamo i soldi, tanto sono tutti in mezzo alla strada, quindi non c’è nessun problema”, dice intervistato da Rainews24.

“Chiedo – aggiunge il primo cittadino – il sostegno del governo in un semplice modo: noi vogliamo stare tranquilli, non è un problema di accoglienza, continueremo a esserlo fino alla morte, però se abbiamo un centro dove devono essere riconosciuti – prosegue – non si capisce per quale motivo dopo 5 minuti che sbarcano sono fuori che passeggiano. Se non ci sono regole significa che è un centro che non serve a nulla, quindi bisogna chiuderlo per fare risparmiare dei soldi agli italiani”.

Per l’eurodeputato di Fi Stefano Maullu “ormai se ne è accorta anche la sinistra: l’immigrazione fuori controllo produce conseguenze pericolose e devastanti, soprattutto per chi è  costretto a convivere con più di 100 o 200 migranti ammassati in un unico hotspot. A Lampedusa sta succedendo qualcosa di simile, con molestie, furti e comportamenti osceni ormai all’ordine del giorno. E a denunciare la gravità della situazione è proprio il sindaco, un uomo di sinistra con un passato nel Pci. La disillusione è amara, soprattutto quando è causata da un confronto con la realtà dei fatti: ora l’ha imparato anche la sinistra”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.