Condividi

Lampedusa, Ugl: “Nuovo assetto per rilancio aeroporto”

mercoledì 4 Agosto 2021
Ugl Sicilia, Giuseppe Messina

La risoluzione approvata lo scorso 28 luglio dalla Commissione Ambiente, Territorio e Mobilità dell’Ars sulla necessità di implementare e sviluppare tutte le potenzialità inespresse dell’Aeroporto di Lampedusa ha puntato il dito sulla necessità di elaborare un piano industriale che garantisca la continuità delle attività dell’Aeroporto di Lampedusa, capace di mettere a sistema le potenziali sinergie con gli altri scali siciliani, cambiando approccio manageriale nella gestione e rilanciare l’economia isolana“.

A dichiararlo Giuseppe Messina, Segretario Ugl Sicilia, Pippo Scannella, Segretario regionale Ugl Autoferro e Mimmo De Cosimo, Segretario Ugl Trasporto Aereo Sicilia.

Dalla risoluzione, approvata all’unanimità dai componenti della Commissione, emerge anche la necessità di metter in piedi un nuovo disegno strategico unitario capace di restituire competitività allo scalo di Lampedusa- aggiungono – per garantire un incremento dei flussi turistici nazionali ed internazionali e tutelare e valorizzare l’economia locale“.

L’indirizzo politico espresso con chiarezza – precisano Messina, Scannella e De Cosimo – va nella direzione della verifica di nuove modalità attraverso cui la gestione dell’aeroporto di Lampedusa possa essere affidata ad un soggetto diverso da Ast Trasporti, tramite l’individuazione di una società, controllata o a prevalente partecipazione pubblica, anche indiretta, che abbia la missione istituzionale esclusiva di gestire l’aeroporto lampedusano”.

Condividendo la posizione assunta dal Presidente della Commissione, Giusi Savarino sul riassetto dello scalo aeroportuale lampedusano, prosegue l’azione sindacale dell’Ugl – concludono – finalizzata a vigilare sul futuro dell’aeroporto di Lampedusa a tutela dei lavoratori e dell’economia intorno all’asset strategico per la ripresa produttiva dell’intera Regione Siciliana che necessita, come chiaramente emerso dai lavori in audizione, di una nuova guida manageriale ed un nuovo assetto societario“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.