Condividi

L’appello di De Luca ai delusi del M5S: “Lasciate Di Paola e i sotto capelli niente e venite con me”

venerdì 2 Settembre 2022

Su una cosa i candidati alla presidenza della Regione Nuccio Di Paola (M5S) e Cateno De Luca (Sicilia Vera) concordano: il sondaggio sulle regionali diffuso nei giorni scorsi da una televisione nazionale è “farlocco”.  Per il resto è De Luca a replicare a Di Paola  che in conferenza stampa oggi ha dichiarato che “Cateno” gli ricorda l’ex governatore Crocetta. Per la verità è stato lo stesso Crocetta a spiegare che sta vedendo molte analogie rispetto al 2012 quando, delle divisioni del centrodestra tra Miccichè e Musumeci, se ne avvantaggiò proprio lui.

Anche Nuccio Di Paola ha capito che l’unica soluzione per essere notati dell’elettorato sempre più stanco dei “sotto capelli niente” alias i Cinquestelle è quella di attaccare Cateno De Luca, ogni giorno di più vicino alla vittoria- commenta secco De Luca- Dove hanno governato i Cinquestelle il risultato è stato disastroso e gli elettori non hanno confermato nemmeno un amministratore uscente tra i pentastellati”.

E affonda il colpo con riferimento al leader dei 5stelle, Giancarlo Cancelleri che da sottosegretario ai trasporti, dopo l’idea del tunnel al posto del Ponte, ha messo la firma sul “battesimo” della Freccia Bianca in Sicilia, i cui esiti sono sotto gli occhi di tutti.

L’esempio della concretezza di Nuccio Di Paola e dei i 5stelle è rappresentato dalla freccia bianca di quinta mano che il capo politico siciliano dei “sotto i capelli niente” Giancarlo Cancelleri ha venduto ai siciliani dimenticandosi che ancora siamo con i binari dei Borboni”.

Nei giorni scorsi De Luca aveva fatto un appello ai delusi del Pd dopo quanto accaduto con le liste per le Politiche e le Regionali, invito andato in porto soprattutto a Catania. Adesso prova a fare il bis con l’elettorato pentastellato: “Se prima era un’ipotesi che la mia candidatura potesse rappresentare una valida alternativa anche per gli elettori delusi dai capi dei 5 stelle affetti da “poltronite acuta” come Di Paola, oggi invece è una realtà: venite a me popolo dei 5 stelle».

Nel frattempo continua a girare la Sicilia in lungo e in largo ed ha fatto tappa a Favignana ed a Trapani..

«Sono in giro per la Sicilia da mesi- spiega- Ho incontrato e sto incontrando tantissime persone e avverto l’esigenza da parte della gente di un cambiamento concreto. C’è la consapevolezza che oggi l’unica alternativa reale può essere Cateno De Luca. Sono l’unico che ha fatto la scelta coraggiosa di non mischiarsi con gli altri. E poi chi sono gli altri? Quelli che rappresentano il centrodestra, il centrosinistra, i cinquestelle? Gli altri non hanno niente da dire e non fanno nemmeno campagna elettorale. Per la prima volta nella storia delle competizioni elettorali non ci saranno i tradizionali confronti tra i candidati alla presidenza della Regione. Questo per gli elettori è un elemento di gravità inaudita. Perché il confronto consente di avere la percezione immediata della preparazione e della statura politica del candidato. Il nostro programma di Governo punta ad una Sicilia delle libertà, delle possibilità per tutti. Non vogliamo una guerra dei poveri, vogliamo un’Isola attrattiva. Ma prima bisogna portare la nostra Isola alla normalità Non è normale che non ci siano le autostrade, che la rete ferroviaria sia fatiscente, che manchi l’acqua. Non è normale che un’amministrazione regionale non riesca ad usare le risorse che le vengono assegnate».

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.