Condividi

L’arpa di Romina Copernico protagonista in due concerti a Palermo nel weekend

venerdì 1 Febbraio 2019

Sabato 2 febbraio alle ore 20, nella splendida cornice storica del Mak Mixology via Bari, a Palermo.
Romina Copernico, con la sua voce e l’incantevole musica della sua arpa condurrà verso luoghi magici e nascosti dell’essere.

L’obiettivo è fare percepire “sensazioni di leggerezza e di riscoperta dell’io in una nuova veste”. La potente armonia dell’arpa e la profondità della voce dell’artista poliedrica, porteranno il pubblico ovunque desideri, con la connessione del “cuore” attraverso la musica. Su richiesta sarà offerta la possibilità di una lettura della sfera emotiva, con il contatto diretto sullo strumento.

Domenica 3 febbraio, alle 18, Romina Copernico terrà un altro concerto nella Chiesa di San Pietro e Paolo (in via Francesco Bentivegna 62 b). Intitolato “Concerto per la vita”, è organizzato dal Movimento per la vita, da Federvita Sicilia con il “progetto Gemma”, adozione prenatale a distanza.

Ingresso libero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it