Condividi
I requisiti

L’Ars assume, concorso per 21 assunzioni: come candidarsi CLICCA PER IL BANDO

martedì 29 Agosto 2023
Assemblea regionale siciliana

L’Ars è pronta a reclutare 21 Coadiutori parlamentari di prima fascia. Sono stati, infatti, riaperti i termini per presentare le domande del Concorso ARS Sicilia 2023.

A determinare la riapertura del bando una sentenza del Tar di Palermo che ha annullato alcuni punti del bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale siciliana del 31 marzo 2023. Il bando, infatti, prevedeva un limite di età per la partecipazione fissato a 45 anni. Il limite è stato rimosso dal Tar e dunque potranno partecipare al concorso tutti i cittadini italiani, o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, con più di 18 anni e senza ulteriori limiti di età.

REQUISITI

Per l’ammissione al concorso è necessario che i candidati:

  • siano cittadini italiani;
  • abbiano un’età non inferiore ai diciotto anni;
  • siano in possesso del diploma di scuola media superiore di secondo grado con una votazione non inferiore a 48/60 o 80/100;
  • abbiano l’idoneità fisica all’impiego in relazione alle specifiche mansioni per le quali il candidato concorre;
  • abbiano l’esercizio dei diritti civili e politici.

COME CANDIDARSI

La domanda di partecipazione al concorso potrà essere presentata solo in via telematica, compilando l’apposito modulo disponibile nella sezione concorsi del sito dell’Assemblea regionale siciliana, www.ars.sicilia.it, entro le ore 12:00 del trentunesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana – serie speciale concorsi. Compilata la domanda, i candidati dovranno stampare la domanda stessa, sulla quale saranno indicati il numero identificativo di ricezione attribuito dal sistema informatico e la data di presentazione. La domanda dovrà essere portata con sé il giorno delle prove.

CLICCA QUI PER VISIONARE IL BANDO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.