Condividi

L’arte “commerciale” di Andy Warhol in mostra a Palazzo Sant’Elia [Fotogallery]

martedì 10 Ottobre 2017

“La pop art è un modo di amare le cose” diceva Andy Warhol e da questo monito partirono una serie di “icone”, è il caso di dire dal controverso apprezzamento.

L’arte consumata come ogni opera commerciale: partì da qui Warol, replicando, all’infinito, i soggetti, mutando i contorni ma non i temi, accendendo e spegnendo i colori.

Per uno dei più importanti esponenti della Pop Art come Andy Warhol, ogni icona va masticata, ingoiata, copiata e rigettata, in maniera tale da svuotarla da ogni significato.

Ecco quindi The Flowers, Mao, Marilyn Monroe, Mick Jagger, Liza Minnelli, la principessa Diana come soggetti da reinventare.

Il genio del pioniere della Pop Art  sbarca a palermo con la mostra “Andy Warhol – L’Arte di essere famosi” che si inaugurerà il 18 ottobre a Palazzo Sant’Elia (inaugurazione ad inviti alle 18,30, apertura al pubblico dal 19 ottobre) e che comprende circa 180 differenti soggetti, tra opere uniche, multipli ed oggetti d’arte, della Rosini Gutman Collection, che abbracciano gran parte dell’intero percorso artistico ed iconografico dell’artista, dal 1957 al 1987.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.