Condividi

Lavoro, Ance Palermo: “Gli imprenditori impegnati a garantire e tutelare gli operai”

mercoledì 13 Maggio 2020
massimiliano miconi
Massimiliano Miconi

“La sicurezza all’interno dei nostri cantieri, prima del Corona virus e, a maggior ragione, adesso è sempre stata una questione di fondamentale importanza per noi e non è stata mai trascurata o sottovalutata”. Lo afferma il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi, facendo seguito alle dichiarazioni dei sindacati degli edili di Feneal Uil Tirrenica Messina-Palermo, Filca Cisl Palermo-Trapani e Fillea Cgil Palermo, che parlano di presenza nei cantieri del 50 per cento di operai in nero.

“Ci teniamo a sottolineare il fatto che – continua Miconi – la lotta al lavoro nero è un fronte comune e che contro l’assunzione di lavoratori senza contratti regolari e per il rispetto delle norme a tutela della loro salute, anche noi imprenditori del sistema ANCE portiamo avanti le nostre battaglie. In passato abbiamo stretto accordi e protocolli per garantire il rispetto delle norme e anche oggi, in un momento in cui la sicurezza, variamente declinata, è un tema che riguarda la collettività, siamo schierati in prima linea”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.