Condividi

Lavoro, i deputati Bucalo e Rizzetto (FdI): “Voucher indispensabili per il turismo”

venerdì 6 Luglio 2018

I deputati di Fratelli d’Italia, Carmela Ella Bucalo e Walter Rizzetto, componenti dell’XI^ Commissione, Lavoro Pubblico e Privato, al termine dell’ultima seduta di lavoro, hanno depositato una risoluzione per l’utilizzo di “voucher di lavoro occasionale“.

fratelli d'italia
Carmela Ella Bucalo

Gli esponenti di FdI, chiedono al Governo di:assumere iniziative urgenti per incentivare l’occupazione nel settore turistico-ricettivo e semplificare le procedure di attivazione ed utilizzo, sia del cosiddetto “libretto di famiglia” che per il “contratto di lavoro occasionale”, modificando la normativa oggi in vigore, favorendo soprattutto l’occupazione giovanile“.

E’ ormai improrogabile – affermano Bucalo e Rizzetto – emanare norme per il settore turistico-ricettivo, volano di sviluppo per la nostra Nazione e soprattutto per il Sud. Proprio in questo ambito infatti, figure professionali, vengono utilizzate saltuariamente in relazione alle esigenze aziendali. Per questi soggetti (nella maggior parte dei casi, studenti o persone che nei fine settimana prestano servizi occasionali), che ad oggi aumentano la forza lavoro occulta, è indispensabile una regolarizzazione. Bisogna inoltre prevedere una semplificazione delle procedure per il versamento delle somme necessarie al pagamento delle retribuzioni e dei contributi, non limitando l’utilizzo del contratto di prestazione occasionale, alle sole imprese fino a 5 addetti. Infine, come effettivo incentivo, considerata la scarsità del valore contributivo previdenziale, sarebbe opportuno procedere ad un totale sgravio degli oneri sociali INPS, fermo restando la copertura assicurativa INAIL” concludono Bucalo e Rizzetto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.