Condividi

Le Iene avevano ragione: “Le firme del M5S sono false”. La conferma dei periti

martedì 17 Gennaio 2017
iene firme false m5s

firme false m5s ieneSono circa 200 le firme false depositate per sostenere la lista del M5S alle comunali del 2012 a Palermo: è la conclusione della consulenza grafica disposta dalla Procura del capoluogo che ha incaricato dell’analisi un pool di esperti. La relazione è stata consegnata questa mattina al procuratore aggiunto Dino Petralia e alla pm Claudia Ferrari che coordinano l’indagine.

La “risposta” degli esperti grafologi aggiunge un importante tassello all’inchiesta avviata da Filippo Roma, de “Le Iene”, dopo la segnalazione dell’ex attivista 5 stelle Vincenzo Pintagro.

Le indagini aperte nei mesi scorsi dai magistrati, coinvolge 13 persone: parlamentari nazionali e regionali del movimento, attivisti e un cancelliere del tribunale di Palermo, Giovanni Scarpello. Tra i grillini coinvolti, Samantha Busalacchi e Alice Pantalone, le prime ad essere sentite, si sono sottoposte al saggio grafico, avvalendosi però della facoltà di non rispondere. I deputati Riccardo Nuti, Claudia Mannino e Giulia Di Vita, invece, si opposero anche alla perizia grafica.

I periti ora confermano la ricostruzione di Pintagro a Le Iene, e Claudia La Rocca, la deputata regionale che per prima ammise le proprie responsabilità, seguita poi dal collega Giorgio Ciaccio.
Dalla consulenza emergerebbero anche gli autori delle falsificazioni, che sono tra gli indagati. Le persone coinvolte rispondono per la materiale riproduzione delle firme, mentre altre per il concorso nel reato (sarebbero state presenti mentre i compagni del movimento ricopiavano dalle originali le firme).

firme-m5s-nuti
Riccardo Nuti e Claudia Mannino

Nel registro degli indagati sono stati iscritti i deputati Riccardo Nuti, Claudia Mannino e Giulia Di Vita, Pietro Salvino, marito della Mannino, i parlamentari regionali Claudia La Rocca e Giorgio Ciaccio, il cancelliere del tribunale Giovanni Scarpello, gli attivisti Samantha Busalacchi, Francesco Menallo, Stefano Paradiso, Giuseppe Ippolito, Alice Pantaleone e Riccardo Ricciardi, marito della parlamentare Loredana Lupo che non è indagata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.