Condividi

Le potenzialità dell’acquacoltura in Sicilia. A breve un bando regionale

giovedì 9 Novembre 2017
cartabellotta acquacoltura

L’acquacoltura è un settore con grandi potenzialità di crescita sia in termini di produzione di ricchezza che di creazione di nuovi posti di lavoro. Se n’è parlato stamattina a Palermo nel corso di un convegno, organizzato dall’Accademia dei Georgofili – Sezione Sud Ovest, che si è tenuto presso l’Aula Magna “G.P. Ballatore” del Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e forestali dell’Ateneo palermitano.

Sono circa 15 le imprese che operano in Sicilia. Un numero ancora troppo ridotto, sottolinea il direttore del Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, Dario Cartabellotta, per una regione naturalmente vocata all’acquacoltura e per un Paese come l’Italia che importa ogni anno 4 miliardi di euro di pesce. Inoltre, sottolinea Cartabellotta, si tratta di un’attività con un’ottima sostenibilità ambientale poichè l’impronta ecologica è bassissima.

I margini per la nascita di nuove aziende e per un loro sviluppo sono quindi notevoli. Per questo a breve il Dipartimento pubblicherà un bando per gli investimenti nell’ambito del Programma operativo Feam (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca). Le risorse saranno utilizzare per promuovere: nuovi insediamenti produttivi, l’ampliamento e l’ammodernamento di quelli esistenti; la riduzione dell’impatto negativo sull’ambiente; il miglioramento dell’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia.

Nel corso del convegno sono intervenuti i principali esperti locali e nazionali sul tema dell’acquacoltura. Tra questi il prof. Stefano Cataudella, Ordinario di ecologia, biologia della pesca e dell’acquacoltura dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata, nonchè presidente della Commissione generale della pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero della Fao.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.