Condividi

Legacoop Sicilia, Parrino: “Sbagliato dividerci sulla bocciatura dei nostri progetti”

lunedì 4 Ottobre 2021
Filippo Parrino
Filippo Parrino

“Ritengo sbagliato dividerci sulla bocciatura dei nostri progetti, il danno alla Sicilia e agli agricoltori è Enorme. La politica tutta deve pretendere collaborazione e non

mettere a gara il PNRR che ci vedrà sempre perdenti, l’assenza di progetti la carenza degli uffici tecnici non appartiene ad una fase politica, quindi ‘Legacoop Sicilia

continua a chiedere che il PNRR che è stato voluto dalla Unione Europea per il sud d’Italia non venga con la scusa dei progetti a gara  spostato al Nord, come

sembrerebbe dai primi risultati. Legacoop Sicilia si farà carico di promuovere una iniziativa con le altre associazioni, intanto giorno 7 ottobre alla assemblea di metà

mandato”, afferma Filippo Parrino.

Il Presidente Filippo Parrino presenterà un ordine del giorno sul PNRR.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.