Condividi
la dichiarazione

Legalità, Castelvetrano (TP). Tamajo: “No antimafia di cartone. Sicilia ha bisogno di sviluppo e verità”

martedì 25 Aprile 2023

Porto i saluti del governatore Schifani che per impegni personali oggi non può essere qui a questa importante commemorazione. Ringrazio il ministro Piantedosi per essere qui a Castelvetrano. Per il suo lavoro svolto in questi mesi in collaborazione con le forze dell’ordine e magistrati che hanno portato all’arresto dell’ultimo super latitante, Matteo Messina Denaro”. Queste le parole dell’assessore alle Attività Produttive, Edy Tamajo a Castelvetrano, durante l’iniziativa “Memoria Nostra” in cui era presente il ministro Matteo Piantedosi.

Il 1992 è un anno che ha cambiato le sorti di tutta l’Italia. 31 anni in cui le cronache giornalistiche ci raccontano gli arresti del grande lavoro delle forze dell’ordine, arresti eccellenti, connivenze mafioso-politiche, imprese in ginocchio a causa della malavita ma anche professionisti di una antimafia di cartone, i quali con una sorta di mantello, hanno avuto uno schermo per proteggere le malefatte compiute nelle segrete stanze. Oggi più che mai, è necessario un manifesto per una nuova “antimafia” utile per lo sviluppo anche culturale, vero e serio, della Sicilia. Che cerca giustizia attraverso la verità. Attraverso un dialogo ed un ascolto con il territorio, dimenticando il populismo becero. Ministro e signori tutti: credo che ad oggi: non ci sono più alibi”. Conclude l’assessore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.