Condividi

Legambiente: “Dagli amministratori di Partinico ennesimo regalo alla distilleria Bertolino”

venerdì 23 Dicembre 2016
“Gli amministratori di Partinico hanno fatto un altro ennesimo bel regalo alla signora Bertolino, dimostrando, ancora una volta, la loro subalternità alla padrona della distilleria più grande d’Europa”. Questo è quanto denuncia il presidente regionale di Legambiente Sicilia Gianfranco Zanna riguardo la vicenda di speculazioni edilizie e di relazioni tra impresa e politica locale che, secondo l’associazione ambientalista, è ancora tutta da chiarire.
Secondo Zanna il Consiglio comunale avrebbe approvato la variante urbanistica “per trasformare terreni agricoli in contrada Bosco Falconeria, di proprietà della signora, in area industriale, in un territorio comunque a vocazione agricola dove è già presente una zona industriale semi vuota”. Da anni la distilleria Bertolino si trova nell’occhio del ciclone per l’inquinamento ambientale del territorio che si ripercuote sulla salute dei cittadini. Una situazione che si trascina da tempo senza soluzione di continuità, nonostante gli esposti dei cittadini e delle associazioni e diversi procedimenti giudiziari.
“Se la signora Bertolino – sottolinea Zanna avesse voluto delocalizzare lì la sua fabbrica insalubre avrebbe speso di più ha invece scelto la scorciatoia della ‘trasformazione’ dei suoi terreni, acquistati a prezzi stracciati”.  Ma il “regalo più appetitoso e ricco”, secondo Legambiente Sicilia, è la variante ancora non approdata in consiglio comunale e “che potrebbe far diventare gli attuali terreni occupati dalla distilleria, nel cuore di Partinico, aree per edilizia residenziale, così che la signora con una lottizzazione potrà costruire appartamenti per 1200-2000 abitanti”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.