Condividi
Il riconoscimento

Legambiente, Comuni Ricicloni Sicilia 2024: Messina premiata per l’economia circolare, la città verso il 65% di differenziata

sabato 25 Gennaio 2025

Ieri, 24 gennaio, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, si è tenuta la presentazione del Dossier Comuni Ricicloni Sicilia 2024, organizzata da Legambiente Sicilia. Durante l’evento, sono stati premiati i comuni più virtuosi nella gestione dei rifiuti e nell’economia circolare.

Tra i riconoscimenti assegnati, Messina ha ricevuto la Menzione Speciale “Storie di Economia Circolare”, un premio che celebra il percorso virtuoso intrapreso dalla città nella raccolta differenziata e nella gestione sostenibile dei rifiuti.

Mariagrazia Interdonato

A ritirare il riconoscimento per Messinaservizi Bene Comune e per la città di Messina è stata Mariagrazia Interdonato, presidente di Messinaservizi Bene Comune, che ha illustrato ai presenti i progressi ottenuti negli ultimi anni.

“Dal 2018, quando la raccolta differenziata era sotto il 10% e la città sommersa dai rifiuti, Messina ha intrapreso una trasformazione coraggiosa, culminata nel 2021 con l’eliminazione dell’ultimo cassonetto stradale. Grazie a strategie efficaci, nel 2023 abbiamo raggiunto il 55,4% di raccolta differenziata, con un picco del 60,21% a novembre 2024”, ha dichiarato Interdonato.

“Oggi, Messina è un modello per il Sud Italia e la prima città siciliana per percentuale di raccolta differenziata, avvicinandosi sempre più all’obiettivo del 65% grazie alla collaborazione dei cittadini”, ha aggiunto.

“Un sentito ringraziamento a Legambiente Sicilia per questo riconoscimento e per il continuo impegno nella promozione di pratiche sostenibili. Messina guarda avanti, verso il 65% e oltre!”, ha concluso il presidente di Messinaservizi Bene Comune.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it