Condividi

Leggi approvate all’Ars ma non attuate, in arrivo una commissione speciale

venerdì 22 Maggio 2020
Regione Siciliana

Leggi approvate dall’Assemblea regionale siciliana rimaste inefficaci e chiuse nei cassetti. Motivo? Mancano i decreti attuativi. Colpa dei burocrati della Regione?

Di questa “anomalia” se ne occuperà una nuova commissione che a breve sarà istituita all’Ars. Si chiamerà “commissione parlamentare speciale di indagine e studio sulla sbrurocratizzazione dei procedimenti amministrativi e la semplificazione normativa“.

FRA I PAPABILI ALLA PRESIDENZA SERGIO TANCREDI

In realtà, si apprende in ambienti dell’Ars, la commissione si occuperà di vigilare sull’attuazione delle norme approvate dal Parlamento. La conferenza dei capigruppo all’Ars, nell’ultima riunione, ha dato il via libera all’istituzione di questo nuovo organismo. A proporlo sarà un ordine del giorno che arriverà a sala d’Ercole probabilmente la prossima settimana, sarà l’aula a decidere a quel punto.

Ma i promotori sanno già di avere i numeri, l’accordo infatti sarebbe trasversale. Tra i nomi che circolano come presidente della nuova commissione speciale c’è quello di Sergio Tancredi, il deputato finito nel mirino dei propri colleghi del M5s e che è stato espulso dal movimento dai probiviri. La nuova commissione sarà la quindicesima. Al momento ci sono sette commissioni permanenti, tre istituzionali e quattro speciali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.