Condividi

Letteratura: Gori Sparacino direttore del Parco Tomasi di Lampedusa

mercoledì 14 Febbraio 2018
gori sparacino
Gori Sparacino

Il Sindaco di Santa Margherita Belìce, Franco Valenti, ha nominato Gori Sparacino Direttore del Parco Letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa. In realtà si tratta di un ritorno, in quanto Gori Sparacino si è già occupato del Parco, avendolo progettato ed implementato insieme al Parco Letterario Leonardo Sciascia; inoltre, ha diretto il Parco Letterario dal 1998 al 2011 ed ha ideato e codiretto 8 edizioni del Premio Letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

gattopardoIl “Premio Letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa” ha l’obiettivo di divulgare l’opera dell’autore de “Il Gattopardo”, il romanzo più tradotto del Novecento, promuovendo, al contempo, la valorizzazione del territorio, fonte d’ispirazione del romanzo.

Le varie edizioni del Premio Letterario, con Gioacchino Lanza Tomasi Presidente della Giuria, hanno visto protagonisti, tra gli altri, Abraham B. Yehoshua, Tahar Ben Jelloun, Claudio Magris, Anita Desai, Edoardo Sanguineti, Amos Oz, Javier Marias, Emmanule Carrère e i premi Nobel per la letteratura Kazuo Ishiguro, Mario Vargas Llosa e Orhan Pamuk. Inoltre, sono stati testimonial del premio, tra gli altri, interpreti del film di Luchino Visconti come Claudia Cardinale e Giuliano Gemma, ed ancora personaggi come Luca Zingaretti, Michele Placido, Fiorella Mannoia, Franco Battiato, Leo Gullotta e i premi Oscar Nicola Piovani e Peppuccio Tornatore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it