Condividi

L’ex pm Ingroia plaude al nuovo governo e chiede interventi contro mafia e corruzione

lunedì 4 Giugno 2018
Ingroia

“Il governo Conte sarà davvero il governo del cambiamento? Da cittadini non possiamo che augurarcelo, e non possiamo non dare un certo credito d’avvio al nuovo governo”.

Lo scrive in un suo articolo Antonio Ingroia, fondatore di Lista del Popolo per la Costituzione e direttore del giornale online Giustizia.

“Di fronte al rischio che nascesse l’ennesimo “governo tecnico” del Presidente, presieduto da Carlo Cottarelli, il governo Conte è manna dal cielo. Va considerato migliore di qualsiasi “governo tecnico” e di qualsiasi “governo del Presidente”, che sarebbero stati all’insegna del commissariamento italiano da parte delle Istituzioni Europee, sul modello del tremendo Governo Monti. Bene anche i Ministri, complessivamente abbastanza nuovi, tranne qualcuno, e tutti abbastanza fuori dal coro. Il Governo non può essere promosso o bocciato prima ancora di essere esaminato. Va quindi messo alla prova e verificato nei singoli passi che farà”.

“In materia di Giustizia – aggiunge l’ex pm – le cose che andrebbero fatte con urgenza sono soprattutto due: in primo luogo, intervenire contro mafia e corruzione; e la seconda cosa da fare subito è una complessiva riforma della giustizia che accorci i tempi ancora oggi insostenibili dei processi, penali e civili”.

“Sul piano politico – prosegue ancora Ingroia – il dato più importante è che il M5S per la prima volta va a governare e per farlo è stato costretto ad infrangere il tabù ‘alleanze mai con nessuno’, accordandosi con la Lega. Vedremo cosa ne verrà fuori. L’augurio è che, infranto il tabù, i leader e la base del Movimento capiscano che per governare processi di cambiamento occorrono alleanze, e soprattutto alleanze strategiche con movimenti politici e mondi ‘affini’. Quando il M5S capirà che per “cambiare l’Italia” occorre fare alleanze strategiche ‘pre’ e non ‘post’ elettorali, così creando le premesse per costruire un vero Polo del Cambiamento, ci avvieremo davvero verso una rivoluzione copernicana del sistema politico italiano”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.