“La proroga dei commissariamenti dei Liberi Consorzi comunali e delle Città metropolitane è stato un provvedimento opportuno, considerando che le consultazioni di secondo livello sarebbero state nel giro di pochi mesi superate dalla prevista reintroduzione del voto diretto, auspicabilmente nella prossima primavera”. Lo afferma Giorgio Assenza, capogruppo di Fratelli d’Italia, commentando il via libera dell’Ars al relativo ddl e aggiungendo: “Invece è stato illogico l’emendamento- purtroppo approvato dall’aula con il vergognoso ricorso al voto segreto- che ha modificato i requisiti necessari per la nomina dei commissari. Stabilire, infatti, che possano essere designati per questa carica esclusivamente i dirigenti regionali in servizio causerà un ulteriore depauperamento della già deficitaria macchina burocratica regionale”.
Liberi Consorzi, Assenza: “Bene proroga dei commissariamenti. Illogica la modifica requisiti per la nomina “

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
