Condividi

Libri, Giuseppe Anastasi presenta “La grande Seduzione” | Video intervista

lunedì 17 Dicembre 2018

Guarda la video intervista in alto 

Scrittore da sempre, di poesie sin dall’adolescenza, e poi di testi, palestra per l’ultima produzione, “La grande Seduzione“, che vede l’autore, il messinese Giuseppe Anastasi, confrontarsi con un “poema che narra le vicende del paradiso antecedente ad Adamo ed Eva, dalla creazione degli angeli alla caduta di Lucifero“.

L’intento è spiegare la natura del peccato con la musicalità dei versi che, seguendo un’accentazione dantesca, in un italiano più accessibile dell’arcaico volgare, guida il lettore al senso delle parole mediante il loro suono, almeno inizialmente.

Lucifero: Cherubino o Serafino?” E’ quasi certo, ci dice l’autore, “che questa breve cantica oggi esista proprio grazie a questa domanda, per questo ho deciso di raccontare la storia delle storie, l’inizio di ogni cosa, come ormai non si faceva più da secoli, ovvero con un poema epico“.

Giuseppe Anastasi tavole

I primi tre canti, fortemente descrittivi e solenni, che riguardano le schiere angeliche, la trinità divina e il paradiso obbligano il lettore a visualizzare prima possibile personaggi e scenario: “Si ha come l’impressione – si legge nella sinossi del libro – che durante la lettura dei bagliori illuminino le scene che il lettore riesce a mettere a fuoco, per poi lasciare il posto a sei successivi canti spiccatamente narrativi e addirittura avvincenti, con colpi di scena e suspense”L’ultimo canto, senza svelare nulla, lo stesso autore lo definisce “una grande provocazione in tutti i sensi.

Qual è l’origine del male? Come gli è stato concesso di sopraffare le nostre vite?

Sono queste le domande da cui è partito Anastasi, per la stesura del libro che si avvale anche di dieci tavole a china, realizzate appositamente dall’illustratrice Giada Bognolo, e delle guide alla lettura della curatrice Assunta Spiegapié.

Il libro, auto-prodotto dall’autore, edito per la prima volta nel 2016, è già alla seconda ristampa e, come ci spiega nella video intervista, tra la prima e la seconda pubblicazione è contenuto “un mistero” che si svelerà solamente tra qualche tempo.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.