Condividi

Liceo coreutico di Palermo: arrivano i primi successi dei ragazzi diplomati quest’anno

venerdì 2 Agosto 2019
Riccardo Noto
Riccardo Noto

Si sono da poco conclusi gli esami di maturità degli alunni del Liceo coreutico Regina Margherita di Palermo e già si riscontrano i primi grandi successi. Creato nel 2014/2015 grazie al coraggio e determinazione della Dirigente scolastica Pia Blandano, in sinergia con tutte le istituzioni coinvolte e al lavoro della ex consigliera comunale Federica Aluzzo che ha seguito il progetto, il liceo ha quest’anno concluso il suo iter di costruzione grazie all’attribuzione della nuova sede presso l’ICS “Karol Wojtyla” di via dell’Arsenale in seguito ad un accordo fra Comune e Città Metropolitana approvato dal Sindaco Leoluca Orlando.

Conclusosi quest’anno il primo quinquennio del liceo coreutico, i ragazzi neodiplomati stanno già mettendo a frutto la loro formazione. Riccardo Noto, ad esempio è da poco entrato a far parte della Compagnia Giovanile della Martha Graham 2 di New York e da settembre saranno in quattro gli alunni che frequenteranno il percorso professionale per danzatori alla Martha Graham Dance School di New York: oltre a lui Marzia Dragotta, Gabriele Crosta e Chiara Sutera, che sono stati seguiti e formati in tale tecnica dalla docente del liceo Dominique Cavallaro specializzata in Tecnica Graham con la Maestra Elsa Piperno.

Inoltre quattro alunni dell’indirizzo classico sono entrati all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, in particolare Laura Melluso, Simona Rotolo, Fabio Scaturro al triennio classico e Chiara Intravaia al triennio compositivo. Quest’ultima inoltre dovrà decidere insieme a Ester Lo Manto se volare verso l’America visto che entrambe sono entrate alla Joffrey Ballet School di New York.

Altro sbocco nell’indirizzo contemporaneo riguarda Roberta Ardizzone e Aurora La Vite che da settembre frequenteranno il programma biennale Modern Atelier presso Scenario Pubblico, Centro Internazionale della Danza Contemporanea, diretto dal coreografo Roberto Zappalà.

La dirigente scolastica Pia Blandano esprime soddisfazione per gli esiti degli esami di maturità dei ragazzi del coreutico, ma anche e soprattutto per le prospettive che si aprono per le loro carriere future. Proprio per questo augura a tutti gli alunni un grande successo e di poter realizzare i propri sogni, che li hanno spinti a frequentare, non senza sacrifici, ma con tanta passione per la danza, questo liceo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.