Condividi

Loggia segreta a Castelvetrano: i nomi di tutti gli arrestati

giovedì 21 Marzo 2019
carabinieri trapani

Questi i nomi dei destinatari dei provvedimenti nell’ambito dell’ “operazione Artemisia” dei Carabinieri di Trapani. Tra i nomi anche quello dell’ex deputato regionale palermitano Francesco Cascio, 55 anni.

L’indagine – scrivono i carabinieri – ha portato alla luce diversi episodi di violazione del segreto istruttorio e favoreggiamento nei confronti di Lo Sciuto da parte di appartenenti alle Forze dell’Ordine e di esponenti politici regionali quali l’ex deputato regionale Francesco Cascio, tratto anch’egli in arresto”.

Destinatari di ordinanza di custodia cautelare in carcere: Lo Sciuto Giovanni N. Castelvetrano 4.2.1963; Genco Paolo N. Salemi 6.9.1954; Magro Gaspare N. Caltagirone 5 Giugno 1965; Angileri Giuseppe N. Marsala 4 Marzo 1957; Calcara Isidoro N. Castelvetrano 18 Giugno 1963; Passanante Salvatore N. Castelvetrano 28 Marzo 1960; Virgilio Salvatore N. Erice 12 Ottobre 1971; Giacobbe Salvatore, N. Castelvetrano 3 Maggio 1970; Orlando Rosario N. Alcamo 5 Maggio 1951; Berlino Giuseppe N. Castelvetrano 31 Agosto 1978; Mortillaro Maria Luisa N. Marsala 15 Dicembre 1956; Giammarinaro Vincenzo N. Castelvetrano 20 Novembre 1959; Cascio Francesco N. Palermo 17 Settembre 1963; Barba Adelina N. San Biagio Platani 21.12.1970; Genna Sebastiano N. Marsala 9.2.1951; Di Liberto Giovanna Ivana N. Alcamo 15.4.1986 Cammareri Giuseppe N. Marsala 2.7.1965; Lentini Vincenza Daniela N. Marsala 17.4.1967; Salerno Gaetano Castelvetrano 30.7.1977; Di Giorgio Antonio N. Palermo 14.5.1973; Cammisa Alessio N. Palermo 18.5.1975; Barresi Antonietta N. Castelvetrano 11 Agosto 1962; Messina Denaro Francesco N. Castelvetrano 18 Agosto 1961; Chiofalo Vincenzo N. Castelvetrano 8 Giugno 1954; Geraci Tommaso N. Castelvetrano 8 Dicembre 1954; Errante Felice Junior N. Latisana 8 Luglio 1975; Perricone Luciano N. Trapani Il 6 Ottobre 1956.

Altre cinque persone sono destinatarie di un provvedimento di obbligo di dimora e una di una misura interdittiva.

 

LEGGI ANCHE:

Loggia segreta a Castelvetrano, arrestati politici e colletti bianchi

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.