Condividi
Falcone e Borsellino 30 anni dopo

‘L’ultima estate’, lo spettacolo teatrale scritto da Claudio Fava nella Valle dei Templi

martedì 11 Luglio 2023

Nel teatro della Valle dei Templi, a pochi passi dal tempio di Giunone, verrà messo in scena mercoledì, 19 luglio, “L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo“, scritto da Claudio Fava, diretto da Chiara Callegari e interpretato da Simone Luglio e Giovanni Santangelo.

Ad organizzare il momento di riflessione e ricordo, aperto alla comunità di Agrigento, è la sottosezione dell’Anm, di cui è presidente il pm Sara Varazi, e il Consiglio dell’ordine degli avvocati, di cui è presidente Vincenza Gaziano. “L’ultima estate“, insignito del prestigioso “Premio Scudo“, al momento viene rappresentata nei teatri dell’Algeria, ad Agrigento festeggerà le 100 repliche: è stato portato in scena – facendo conoscere la dimensione intima e quotidiana di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – nei più importanti teatri europei e italiani e in sedi istituzionali come la Corte di giustizia europea di Lussemburgo.

“Alla fine della rappresentazione, il pubblico si chiede: ‘Quale parte tocca a noi adesso?’. A trent’anni dalle stragi – hanno scritto Sara Varazi e Vincenza Gaziano – la rappresentazione risveglia le coscienze degli adulti e illumina quelle delle nuove generazioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.