Condividi

Ma perchè Orlando continua a voler fare il sindaco?

domenica 29 Gennaio 2017

Oggi è partita ufficialmente la campagna del sindaco Orlando. Da una Londra piovosa, abbiamo seguito la diretta su Facebook. “Il sindaco lo sa fare?”. Questo il nuovo slogan del professore. Ma invece di andare a porre questa domanda in giro per i quartieri di Palermo, ha ben pensato di riunire i suoi sostenitori al teatro Golden. Tra cui anche dei giornalisti che attraverso i propri articoli o i proprio social network, per questa campagna elettorale, hanno direttamente svelato la propria simpatia per “u prufissuri“.

tuttibelli

Proprio ieri Vincenzo, un general manager palermitano, che vive a Londra da 12 anni, mi poneva questa domanda : “Con tutti i problemi e i guai che ci sono a Palermo, come è possibile che da quando Orlando è in carica, non si legge più nessuno scandalo a Palazzo delle Aquile? Come mai nessuno si autodenuncia per qualche cosa di losco? Qui a Londra la cronaca ci insegna che può avvenire”. La mia risposta è stata secca e democristiana: “Magari non ci sta nulla da scrivere per questa legislatura. Il sindaco lo sa fare. E’ simpatico”.

Ma torniamo a parlare del teatro Golden e dell’apertura ufficiale della campagna del primo cittadino. Come un domatore di leoni al suo arrivo al cinema Golden, l’enorme folla in festa. Applausi, grossi sorrisi, strette di mano e via con le danze: un monologo di circa un’ora. Come Leon, il cecchino protagonista di un film di Luc Besson, ha sparato con precisione slide, cifre, grafici, fotografie, che osannavano il suo operato e quello della sua squadra. Insomma; piazze rifatte, bilanci risanati nelle aziende partecipate, centro storico che luccica, ztl che “hanno salvato vite umane”, è tutto questo “senza partiti, senza lacci e lacciuoli” Raccontava il sindaco.

“Perché il mio partito era ed è Palermo”. Continua “Se qualcuno pensa che sia altro non si avvicini. Sono qui per dire grazie; ci aspettano cinque anni di esami, cinque anni di primarie per far emergere nuovi protagonisti. Questo è il mio obiettivo: che il prossimo sindaco di Palermo non sia costretto a essere uno stronzo come Orlando che litiga con tutti per essere libero ma che sia l’espressione di una città ormai cambiata che può voltare pagina. Proseguiamo quindi  fino al 2022 dove dopo aver asciugato tante lacrime potremo avere una nuova Palermo”.

Ma perchè Orlando deve aspettare altri cinque anni per far emergere un nuovo protagonista? Cosa spinge un anziano politico, nato il primo agosto del 1947 a continuare a correre per l’ennesima volta come sindaco di Palermo? L’amore per la sua città? Of course! Esclamerebbero qui nel Regno Unito.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.