Condividi

Personale Rap dimezzato per le feste natalizie. Cumuli di rifiuti per strada a Palermo

giovedì 26 Dicembre 2019
foto di repertorio

Dimezzato il personale della Rap in turno nei giorni di festa e per strada a Palermo restano i rifiuti. Questa mattina cumuli di sacchetti pieni di plastica erano ben visibili davanti ai portoni, attorno agli alberi o agli angoli delle strade.

Un fenomeno già successo altre volte tra Natale e Santo Stefano, sia a causa del grande consumo da parte delle famiglie nei giorni di festa, sia per l’organico ridotto da parte dell’azienda che si occupa della raccolta.

La Rap assicura che la plastica verrà smaltita nel corso della giornata. “Due fatti concomitanti – spiegano dagli uffici – hanno causato rallentamenti nella raccolta: da un lato a Natale e Santo Stefano c’è una riduzione del personale del 50%, dall’altro è stato necessario far fronte ad una quantità maggiore di rifiuti indifferenziati conferiti dalle famiglie martedì scorso, probabilmente a causa delle festività natalizie“.

Dalla Rap, comunque, assicurano che entro il turno di venerdì 27 dicembre, tutti i rifiuti del porta a porta verranno raccolti. Si spera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.