Condividi
L'iniziativa

Made in Italy, la Regione Siciliana aderisce alla Giornata nazionale. Tamajo: “Celebriamo le eccellenze”

giovedì 4 Aprile 2024

Un evento lungo tre giorni che vedrà le imprese mettere in risalto le eccellenze artigianali dell’Isola. In questo modo, la Regione Siciliana aderirà alla “Giornata del Made in Italy” istituita il 15 aprile dall’omonima legge quadro nazionale.

L’iniziativa dell’assessorato regionale delle Attività produttive, condivisa dal governo Schifani, coinvolgerà le imprese palermitane dal 14 al 16 aprile ed è stata inserita tra gli eventi promossi dal ministero per le Imprese e il Made in Italy. Nell’arco dei tre giorni, aziende di vari settori come quello tessile, del sistema casa, dell’oreficeria e dell’agroalimentare, allestiranno nei propri negozi del capoluogo una vetrina che metterà in risalto le produzioni delle maestranze locali esponendo il logo dell’evento nazionale.

Abbiamo scelto il titolo “Celebrando il Made in Italy: saper fare e creatività in vetrina”dichiara l’assessore Edy Tamajoperché vogliamo invitare le aziende a mettere in mostra l’arte e il design che caratterizzano lo stile italiano celebrando, al tempo stesso, il patrimonio storico e creativo del nostro Paese. L’iniziativa accolta dal Mimit rappresenta un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla qualità delle produzioni locali e il saper fare degli artigiani e delle giovani imprenditrici che operano in Sicilia“.

Previsto anche il coinvolgimento di alcuni maestri pasticceri palermitani nella realizzazione di un dolce ispirato al Made in Italy che sarà esposto nelle vetrine delle pasticcerie e degustato gratuitamente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.