Condividi

Madonie: Inguaggiato, “Contrastare lo spopolamento con investimenti e servizi” [Video]

martedì 27 Febbraio 2018

Ripristinare la viabilità secondaria, sostenere le imprese del territorio, aumentare e migliorare l’erogazione dei servizi ai cittadini. Sono queste le cose da fare secondo il vice sindaco di Petralia Sottana, Santo Inguaggiato, per combattere il drammatico fenomeno dello spopolamento in atto nei paesini delle Madonie. Proprio nei giorni scorsi è stata firmata un’intesa, tra la Regione Siciliana, l’Unione dei Comuni delle Madonie e l’Area interna delle Madonie, che sblocca 38 milioni di euro per la realizzazione di interventi nei 21 comuni che compongono il comprensorio madonita.

Ad Inguaggiato, che vanta una lunga esperienza di amministratore locale, da pochi giorni è stata affidata la guida del Gal I.s.c. Madonie, il Gruppo di azione locale che ha come obiettivo la promozione delle attività agricole del territorio. Un campo d’azione cruciale per creare opportunità di lavoro e sviluppo in un territorio che vanta abbondanti risorse naturali e bellezze ambientali straordinarie.

“Il nostro obiettivo – ha spiegato Inguaggiato – è quello di realizzare tutta la programmazione 2014/2020 e di costituire un sostegno concreto assieme a tutti gli altri soggetti, individuali e collettivi, pubblici e privati che operano nel territorio per invertire la tendenza nelle Madonie”. Tra i progetti in cantiere l’inserimento dei soggetti svantaggiati nel tessuto produttivo locale, misure di sostegno all’artigianato e alle realtà agroalimentari locali, in particolare a favore della filiera corta e del Km 0, e per promuovere il turismo sostenibile.

Infine, Inguaggiato, si augura che la legislatura appena iniziata sia quella “giusta” per l’approvazione all’Assemblea regionale siciliana del ddl sulle Zone franche montane, sostenuto dall’attuale vice presidente della Regione Gaetano Armao. Il ddl si trova da più di due anni sui banchi del parlamento siciliano, che però non ha trovato il tempo e la voglia di discuterlo e approvarlo. Tale provvedimento prevede incentivi e agevolazioni fiscali alle imprese già presenti o che decidono di insediarsi nelle aree montane siciliane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it