Condividi

Zone franche montane, Assoimpresa: “L’Ars faccia la legge al più presto”

lunedì 23 Settembre 2019
1200px-madonie_montagna

“Le Madonie e i suoi borghi rappresentano un’imperdibile occasione di sviluppo e ricchezza per la Sicilia, così come altre zone montane della nostra Isola che però vanno sostenute e valorizzate. Per questo Assoimpresa chiede al governo regionale e all’Ars di affrontare con urgenza il tema delle Zone franche montane, rispondendo così alle legittime richieste del territorio e delle imprese”. Lo dice il presidente di Assoimpresa, Mario Attinasi.

attinasi“Le Zone franche montane possono rappresentare lo strumento ideale per favorire lo sviluppo del territorio, creando lavoro e ricchezza – continua Attinasi -. Una peculiarità che la Sicilia deve sfruttare al meglio, dimostrando di poter offrire sul mercato un turismo vario e per tutti i gusti. Chiediamo alla politica di farsi carico del problema ascoltando le istanze del mondo produttivo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.