Condividi

Mafia: 39 anni fa l’omicidio di D’Aleo e di due carabinieri a Palermo

lunedì 13 Giugno 2022

Sono stati ricordati con delle cerimonie ufficiali a Palermo e Monreale, nel giorno del 39simo anniversario dell’eccidio, il capitano dell’Arma Mario D’Aleo, l’appuntato Giuseppe Bommarito e il carabiniere Pietro Morici vittime di un agguato mafioso commesso nel 1983.

Una corona di fiori è stata deposta in via Cristofaro Scobar a Palermo, luogo dell’assassinio, alla presenza del comandante della legione carabinieri “Sicilia”, generale Rosario Castello, del comandante provinciale di Palermo, generale Giuseppe De Liso, del prefetto Giuseppe Forlani e del sindaco Leoluca Orlando Un cuscino di fiori è stato deposto ai piedi della lapide che ricorda i tre militari dell’arma in via Venero a Monreale, alla presenza dell’arcivescovo Michele Pennisi e del sindaco Alberto Arcidiacono. Alla cerimonia erano presenti i familiari delle vittime.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.