Condividi

Mafia: accolto il ricorso della famiglia Graviano, condannato il pentito Grado

mercoledì 2 Ottobre 2019

La Corte d’appello di Palermo, sezione seconda, ha accolto il ricorso della famiglia Graviano contro la sentenza di proscioglimento per prescrizione del pentito Gaetano Grado, accusato dell’omicidio del loro congiunto Michele Graviano.

Il boss di Brancaccio Giuseppe Graviano, condannato per le stragi del ’92-’93 e per l’omicidio di padre Pino Puglisi, si è rivolto allo Stato nei mesi scorsi e ha presentato ricorso in appello come parte civile, assieme ad alcuni parenti: il fratello Benedetto, il figlio Michele e la madre, vedova del boss ucciso, Vincenza Quartaro.

Sarà Grado a dovere sborsare per tutti le provvisionali, immediatamente esecutive, comprese fra 5 e 35 mila euro. Il danno definitivo sarà quantificato in un altro giudizio. Il processo contro Grado è valevole solo ai fini civili. Il delitto avvenne il 7 gennaio del 1982, a Palermo.

I fratelli Graviano sono quattro, ma Filippo, anche lui ergastolano, non ha condiviso la scelta dei familiari e si è dissociato. Nel ricorso contro Grado l’avvocato Federico Vianelli “ha sottolineato la imprescrittibilità del reato di omicidio (5 le vittime di Grado, in questo processo) e contestato la concessione dell’attenuante speciale per i collaboratori di giustizia, che aveva consentito all’imputato di ottenere l’estinzione del reato per prescrizione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.