Condividi

Mafia, blitz a Palermo, arrestate 25 persone della “famiglia” di corso dei Mille

martedì 2 Luglio 2019

Cosa nostra è ancora potente a Palermo, dove gestisce, oltre al traffico e allo smercio di droga, anche il business dei videopocker nei bar oltre ad attività insospettabili come case di riposo per anziani. Il controllo della famiglia mafiosa di corso dei Mille si estendeva su diverse attività. Stamattina all’alba, la squadra mobile ha arrestato 25 persone, ritenute appartenenti al clan del popolare quartiere palermitano, che fa parte del celebre mandamento mafioso di Brancaccio.

polizia arrestoLe indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Palermo, vanno dai reati di associazione mafiosa, estorsione aggravata, incendio, trasferimento fraudolento di valori aggravato, autoriciclaggio, fino alla detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e al contrabbando di sigarette.

Gli investigatori hanno radiografato l’economia di un clan mafioso molto organizzato. A capo del sodalizio criminale ci sarebbero state due vecchie conoscenze degli investigatori, Fabio Scimò e Salvatore Testa, già condannati in passato per associazione mafiosa.

A condurre le indagini, la Squadra Mobile, che ha tolto un velo sul sodalizio criminale di corso dei Mille. L’operazione, ribattezzata “Maredolce 2” fa seguito a quella che nel luglio di due anni fa aveva disarticolato parte del clan, con gli arresti di diversi “picciotti” della cosca. Il capomafia di Brancaccio venne individuato in Pietro Tagliavia, esponente di una famiglia mafiosa molto nota anche negli anni passati e coinvolta nelle stragi del ’92.

Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati all’organizzazione beni per un valore approssimativo di un milione di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.