Condividi

Mafia: confisca beni al “re” dei supermercati dell’Agrigentino

giovedì 4 Marzo 2021

Il tribunale di Agrigento, accogliendo la richiesta del pm della Dda di Palermo Gery Ferrara, ha disposto la confisca del patrimonio, stimato in circa 8 milioni, dell’imprenditore di Porto Empedocle Giuseppe Burgio, “re” della distribuzione alimentare nell’Agrigentino.

Del “tesoro” sequestrato in primo grado i giudici hanno restituito all’imprenditore la società new project marbles. La misura di prevenzione patrimoniale segue l’indagine della Direzione distrettuale antimafia che contesta a Burgio, già arrestato nel 2018 per bancarotta fraudolenta, intestazione fittizia di beni e riciclaggio.

Nel provvedimento, che confisca beni immobili, conti correnti, auto e attività imprenditoriali dell’indagato, i giudici sottolineano i rapporti consolidati che legavano l’imprenditore ai vertici della mafia agrigentina. Secondo gli inquirenti Burgio avrebbe assunto nei suoi supermercati, su indicazione del capomafia di Canicattì Antonino Di Caro, uomini d’onore, tra cui il boss Falzone, poi diventato collaboratore di giustizia e suo accusatore.

Dalle indagini sarebbe emerso anche che volendo aprire un negozio a Gela tramite intermediari Burgio aveva contattato il clan locale concordando il luogo in cui avviare l’attività e la scelta dei fornitori. I giudici descrivono Burgio come “un imprenditore perfettamente calato in una realtà sociale profondamente condizionata dal fenomeno mafioso” e convinto che venire a patti con i clan fosse un costo d’impresa inevitabile.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.