Condividi
Il processo

Mafia ed estorsioni nel Palermitano: nove uomini condannati e un assolto

giovedì 13 Giugno 2024

Il gup di Palermo Patrizia Ferro ha condannato nove imputati nel processo che è scaturito dall’operazione antimafia dei carabinieri tra i comuni di Caccamo, Trabia, e San Mauro Castelverde. Uno è stato assolto.

Nell’operazione erano state arrestate 13 persone, cinque in carcere e otto ai domiciliari. In nove hanno scelto il rito abbreviato e quattro quello ordinario che si sta celebrando a Termini Imerese. Erano accusati a vario titolo di associazione mafiosa, estorsioni, tentata estorsione, favoreggiamento e spaccio di droga. Il gup ha condannato Rosolino Rizzo a 10 anni di reclusione, Pino Rizzo, a 18 anni, Giada Quattrocchi, 8 anni e 4 mesi, Rosolino Dioguardi, 8 anni, Luigi Antonio Piraino 4 anni, Pietro Cicero 2 anni e 8 mesi, Luciano Imburgia a 2 anni e 2 mesi, Salvatore Leggio a un anno e 4 mesi e Calogero Zambaldo 2 anni.

Per questi ultimi due la pena è sospesa. L’unico assolto Ignazio Piraino difeso dall’avvocato Carmelo Genovese. Le indagini sono state condotte dai carabinieri della compagnia di Cefalù tra il 2020 e il 2022, e hanno consentito di fare luce su alcune estorsioni ai danni di imprenditori dei settori edile, immobiliare, agricolo e delle onoranze funebri. Il profitto derivato dalle estorsioni era destinato anche al supporto economico dei vertici del mandamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.